Fxaction alla sosta estiva con 28 gare già in archivio
Lo staff del promoter è stato impegnato in 13 diverse regioni d’Italia e ha prodotto 33 ore di dirette tv – Da settembre il gran finale di tutti i campionati
Roma – Una prima parte di stagione di eccezionale intensità per FXAction Group. Da fine gennaio a metà luglio 2023, il promoter dei campionati italiani di motocross e supermoto della Federazione Motociclistica Italiana ha gestito l’immagine di 28 gare, toccando 13 diverse regioni, dalla Sicilia al Trentino-Alto Adige.
In molte occasioni lo staff di FXAction si è dovuto dividere tra gare concomitanti in località molto distanti tra loro, ma in tutti i casi è stato garantito il livello d’immagine e copertura mediatica a cui ormai il promoter ha abituato gli appassionati da anni.
Lo sforzo di promozione per ogni singolo evento è importantissimo. Comunicati stampa, dirette tv e streaming, report video, attività sui social network, rapporti di collaborazione con testate e blog anche internazionali, oltre che, naturalmente, l’allestimento dell’immagine all’interno dei circuiti, che nelle gare di punta impegna lo staff per diversi giorni.
Finora FXAction ha prodotto 8 dirette televisive, tra campionato Prestige e internazionali d’Italia supermoto, per un totale di 33 ore di trasmissioni live. Da qui al termine della stagione 2023 sono previste altre 4 dirette, che aggiungeranno ulteriore minutaggio al “monte ore” annuale, sforando orientativamente quota 40. Tutto, è bene ricordarlo, offerto gratuitamente al pubblico degli appassionati.
Per quanto riguarda i contenuti non trasmessi in diretta, l’apposito canale Youtube FXAction Tv race ha già offerto oltre 70 video tra sintesi delle gare, filmati on board, interviste e report speciali, tutti dedicati alla stagione agonistica 2023. Gli stessi filmati vengono anche pubblicati attraverso i social.
Parlando di social, alla data del 3 agosto la copertura dei post pubblicati nel 2023 sulla pagina Facebook ufficiale di FXAction aveva un valore di 775mila, già molto vicino ai numeri fatti registrare in tutto il 2022. La stima per fine stagione, quindi, è quella di superare i risultati dell’annata precedente.
Per quanto riguarda la pagina Instagram, già adesso i numeri parlano di un clamoroso +531% nuovi follower rispetto alla crescita ottenuta nel 2022. Merito di un nuovo piano di comunicazione che punta molto più forte anche su questo social.
I comunicati stampa diffusi finora sono stati 88 e sono rimbalzati sulle testate di settore e non, grazie anche agli indispensabili rapporti di collaborazione con gli uffici stampa dei vari moto club, che in molti casi hanno lavorato con grande efficacia sul territorio.
Con altre 12 gare ancora da disputare tra settembre e ottobre, FXAction si gode gli ultimi giorni di relax, prima di ripartire a testa bassa per vivere un grande finale di stagione. Il primo, doppio impegno è per il 2 e 3 settembre, quando si correranno le ultime due prove degli Internazionali d’Italia supermoto a Viterbo e la terza prova del campionato italiano Rider-Expert a Savignano sul Panaro.
“Questa pausa ci serviva – dice Roberto Bianchini, event manager di FXAction – perché nei primi mesi dell’anno abbiamo spinto veramente forte e devo ringraziare ancora una volta tutte le persone dello staff per il lavoro che hanno fatto. Il periodo di agosto, seppur dedicato maggiormente alle ferie, è anche momento di riflessione e di idee nuove già nel cassetto, che saranno varate con l’inizio della prossima stagione agonistica. Ci sono già nuovi partner che sono interessati a partecipare, segno che abbiamo lavorato bene, ma ora dobbiamo essere bravi a chiudere il 2023 al top”.